• ARTEASCUOLA Anisa/Palemo
  • Maria Antonietta Spadaro
  • Contatti

   

ARTEASCUOLA Anisa/Palemo » Maria Antonietta Spadaro

 


Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it

Anisa/Palermo dal 1995 al 2000 ha organizzato col Comune di PA la manifestazione relativa al grande rivoluzionario progetto didattico "La scuola adotta un monumento", coinvolgendo le scuole cittadine di ogni ordine e grado, attraverso corsi di formazione per i docenti curati da M. A. Spadaro e Manlio Condello. Anisa/Palermo dal 1995 al 2000 ha organizzato col Comune di PA la manifestazione relativa al grande rivoluzionario progetto didattico "La scuola adotta un monumento", coinvolgendo le scuole cittadine di ogni ordine e grado, attraverso corsi di formazione per i docenti curati da M. A. Spadaro e Manlio Condello.
Le fiabe di Maria Antonietta Spadaro ambientate a Palermo per raccontare e fare amare la città ai più piccoli. lefiabedimariaantonietta.onweb.it   Cliccare sull'immagine Le fiabe di Maria Antonietta Spadaro ambientate a Palermo per raccontare e fare amare la città ai più piccoli. lefiabedimariaantonietta.onweb.it Cliccare sull'immagine
25.10.2023 - Oratorio dei Bianchi - Palermo 25.10.2023 - Oratorio dei Bianchi - Palermo

Carte d'archivio per la Storia dell'arte in Sicilia - Incontro di studi in memoria di Giovanni Mendola.

E' stato un grande studioso, ha collaborato con Anisa per i materiali didattici nei musei di Palermo ed è stato docente di Storia dell'arte al liceo molto amato dagli studenti

 

 

1° Premio di Disegno dell’Associazione Dictinne Bobok  dedicato a "Ginevra Buzzetta Russo" e aperto alle scuole primarie e secondarie di I grado

Sul TEMA: "Il Tè dei Matti" (da Alice nel paese delle meraviglie)

 

Le scuole si possono iscrivere entro l' 1 febbraio 2024, mentre gli elaborati dovranno essere consegnati brevi manu, entro il 29/03/2024, in via Nicolò Garzilli, 28 - Palermo,

esclusivamente nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00, previo appuntamento e inviando una email a: rmarisa19@gmail.com.

Convitto Nazionale "G. Falcone" Palermo. Convitto Nazionale "G. Falcone" Palermo.

Campionati del patrimonio, già Olimpiadi. Selezione regionale Sicilia occidentale del 27 febbraio 2024 al Convitto Nazionale "G. Falcone" Palermo. Squadre concorrenti di Palermo, Agrigento, Alcamo (TP) e Ganci (PA)

Un progetto del liceo di Alcamo (TP) - 9 aprile 2024 dalle ore 9.30, per parlare su LA CULTURA SICILIANA TRA 800 E 900 NEL MONDO ARISTOCRATICO E BORGHESE Un progetto del liceo di Alcamo (TP) - 9 aprile 2024 dalle ore 9.30, per parlare su LA CULTURA SICILIANA TRA 800 E 900 NEL MONDO ARISTOCRATICO E BORGHESE
La prof. Maria Muratore La prof. Maria Muratore

Palermo 6 giugno 2024 a Villa Filippina

al concorso "La mia arte per cambiare il mondo" è stato premiato il progetto didattico "Didattica con/e attraverso il video" Presentato dalla Prof. Maria Muratore premiato con questa motivazione:

Educare, formare i giovani attraverso mezzi e linguaggi contemporanei ad essi congeniali per affermare la necessità di rinnovare l’intero sistema pedagogico-formativo, sia nei contenuti che nei mezzi. Riflettere con i giovani, in ambito scolastico,su problematiche a loro vicine ma spesso ignorate. La video arte come strumento estetico, comunicativo, didattico insostituibile.

Murales al quartiere Sperone Murales al quartiere Sperone

Buon anno scolastico 2024-2025!!!

Iniziamo sempre nel segno di Santa Rosalia... con questo murales di Giulio Rosk e le manifestazioni di "Le Rosalie ribelli" della scuola ICS Sperone-Pertini

Ottobre 2024 "Le Rosalie ribelli" Progetto di Comunità della scuola Sperone-Pertini. Con la sfilata del Carro del Festino del 2007 progettato da J. Kounellis. Ottobre 2024 "Le Rosalie ribelli" Progetto di Comunità della scuola Sperone-Pertini. Con la sfilata del Carro del Festino del 2007 progettato da J. Kounellis.

26.11.2024 Incontro con gli studenti del Liceo Sc. S. Cannizzaro su Passato Presente Futuro (Palermo ieri, oggi, domani) l'importanza di conoscere la propria città

2° Premio di Disegno "Ginevra Buzzetta Russo" 2° Premio di Disegno "Ginevra Buzzetta Russo"
Paul Klee, "Bambini", 1940, Fondation Beyeler Svizzera Paul Klee, "Bambini", 1940, Fondation Beyeler Svizzera
5 maggio 2025 inaugurata la XXIX edizione di "Panormus. La scuola adotta la città" al Teatro Massimo di Palermo 5 maggio 2025 inaugurata la XXIX edizione di "Panormus. La scuola adotta la città" al Teatro Massimo di Palermo
2025 Oratorio di S.Lorenzo, in sacrestia un'opera di Pistoletto tra lavori degli allievi del Liceo artistico Damiani Almeida 2025 Oratorio di S.Lorenzo, in sacrestia un'opera di Pistoletto tra lavori degli allievi del Liceo artistico Damiani Almeida
ARTEASCUOLA Anisa/Palemo Maria Antonietta Spadaro Contatti
arteascuola.onweb.it © 2025 - Onweb - 8565 visitatori
Area riservata